Borse di studio
Regolamento borse di studio e di addestramento alla ricerca
Schemi domanda e allegati 1-2-3
Bando n. 004/2025
Progetto AIRC MFAG ID 28809, finanziato da AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, dal titolo “Engineered Extracellular Vesicles for personalized leukemia therapy” – Resp. Scientifico: Dott. Manuel Albanese
Bando n. 003/2025
Progetto AIRC MFAG ID 29165, finanziato da AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, dal titolo “Reprogramming exhausted T cells through the disruption of chromatin condensates” – Resp. Scientifico: Dott.ssa Federica Marasca.
Bando n. 002/2025
Progetto ID. 26178, finanziato da AIRC Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, dal titolo “Dissecting the function and druggability of the intracellular networks regulated by the FAM46C oncosuppressor complex” – Resp. Scientifico: Dott. Nicola Manfrini.
Bando n. 001/2025
Progetto IG n. 23581, finanziato da AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, dal titolo “Developing strategies to target Tr1-cells in cancer” – Responsabile Scientifico: Prof. Jens Geginat
Bando n. 021/2024
Progetto AIRC ID 21073 finanziato da AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, dal titolo “Epigenetic modeling/remodeling of cancer metastases and tumor immune contexture to improve efficacy of immunotherapy” – Resp. Scientifico: Prof. Beatrice Bodega
Bando n. 020/2024
Progetto REMODEL ID 3444218, finanziato da FRRB Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, dal titolo “Multiomics pRofiling of patient spEcific Models to predict druggable targets in severe neuromuscular rare diseases” – Resp. Scientifico: Dott.ssa Chiara Lanzuolo.
Bando n. 019/2024
Progetto n. 2023/R-Multi/024, finanziato da FISM-Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, dal titolo “Role of the bone marrow in the maintenance of pathogenic or protective CD4+T-cell subsets in multiple sclerosis” – Resp. Scientifico: Dott.ssa. Chiara Vasco
Bando n. 018/2024
Progetto n. 2023-0381, finanziato da Fondazione CARIPLO, dal titolo “Compose LI(L)RA1 ballad: enlighten its role in cutaneous lupus erithematosus” – Resp. Scientifico: Dott.ssa. Chiara Vasco
Bando n. 017/2024
Progetto AIRC MFAG ID 29165, finanziato da AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, dal titolo “Reprogramming exhausted T cells through the disruption of chromatin condensates” – Resp. Scientifico: Dott.ssa Federica Marasca.
Bando n. 016/2024
Progetto AIRC ID 21073 finanziato da AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, dal titolo “Epigenetic modeling/remodeling of cancer metastases and tumor immune contexture to improve efficacy of immunotherapy” – Resp. Scientifico: Prof. Beatrice Bodega.
Bando n. 015/2024
Progetto AIRC ID 21073 finanziato da AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, dal titolo “Epigenetic modeling/remodeling of cancer metastases and tumor immune contexture to improve efficacy of immunotherapy” – Resp. Scientifico: Prof. Beatrice Bodega.
Bando n. 014/2024
Progetto dal titolo “Cell based screens to dissect the T cell response to tumor antigens” – Resp. Scientifico: Prof. Antonio Lanzavecchia.
Bando n. 013/2024
Progetto AIRC MFAG ID 28809, finanziato da AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, dal titolo “Engineered Extracellular Vesicles for personalized leukemia therapy” – Resp. Scientifico: Dott. Manuel Albanese.
Bando n. 012/2024
Progetto n. 2023-0381, finanziato da Fondazione CARIPLO, dal titolo “Compose LI(L)RA1 ballad: enlighten its role in cutaneous lupus erithematosus” – Resp. Scientifico: Dott.ssa Chiara Vasco.
Bando n. 011/2024
Progetto REMODEL ID 3444218, finanziato da FRRB Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, dal titolo “Multiomics pRofiling of patient spEcific Models to predict druggable targets in severe neuromuscular rare diseases” – Resp. Scientifico: Dott.ssa Chiara Lanzuolo.
Bando n. 010/2024
Progetto REMODEL ID 3444218, finanziato da FRRB Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, dal titolo “Multiomics pRofiling of patient spEcific Models to predict druggable targets in severe neuromuscular rare diseases” – Resp. Scientifico: Dott.ssa Chiara Lanzuolo.
Bando n. 009/2024
Progetto “Screening CRISPR-Cas9 per Identificare Bersagli dell’Ospite per lo Sviluppo di Terapie Antivirali” finanziato dal programma dal titolo “Sviluppo di Piattaforme di Screening CRISPR-Cas9 per Identificare Bersagli dell’Ospite per lo Sviluppo di Terapie Antivirali” – Resp. Scientifico: Prof. Raffaele De Francesco
Bando n. 008/2024
Progetto AIRC IG 2022-27021, finanziato da AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, dal titolo “Mechanisms of regulated translation control in cancer and its therapeutic implications” – Resp. Scientifico: Prof. Stefano Biffo
Bando n. 007/2024
Progetto AIRC MFAG ID 28809, finanziato da AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, dal titolo “Engineered Extracellular Vesicles for personalized leukemia therapy” – Resp. Scientifico: Dott. Manuel Albanese
Bando n. 006/2024
Progetto n. 2023-0381, finanziato da Fondazione CARIPLO, dal titolo “Compose LI(L)RA1 ballad: enlighten its role in cutaneous lupus erithematosus” – Resp. Scientifico: Dott.ssa. Chiara Vasco
Bando n. 005/2024
Progetto REMODEL ID 3444218, finanziato da FRRB Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, dal titolo “Multiomics pRofiling of patient spEcific Models to predict druggable targets in severe neuromuscular rare diseases” – Resp. Scientifico: Dott.ssa Chiara Lanzuolo.
Bando n. 004/2024
Progetto AIRC MFAG ID 29165, finanziato da AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, dal titolo “Reprogramming exhausted T cells through the disruption of chromatin condensates” – Resp. Scientifico: Dott.ssa Federica Marasca.
Bando n. 003/2024
Progetto REMODEL ID 3444218, finanziato da FRRB Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, dal titolo “Multiomics pRofiling of patient spEcific Models to predict druggable targets in severe neuromuscular rare diseases” – Resp. Scientifico: Dott.ssa Chiara Lanzuolo.
Progetto ERC n. 885539 ENGRAB, finanziato dalla Commissione Europea, dal titolo “Antibody engineering by natural selection and by design”
Resp. Scientifico: Prof. Antonio Lanzavecchia
Progetto ID. 26178, finanziato da AIRC Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, dal titolo “Dissecting the function and druggability of the intracellular networks regulated by the FAM46C oncosuppressor complex” – Resp. Scientifico: Dott. Nicola Manfrini.
Progetto REMODEL ID 3444218, finanziato da FRRB, dal titolo “Multiomics pRofiling of patient spEcific Models to predict druggable targets in severe neuromuscular rare diseases”
Resp. Scientifico: Dott.ssa Chiara Lanzuolo