Borse di studio
Regolamento borse di studio e di addestramento alla ricerca
Schemi domanda e allegati 1-2-3
Progetto di ricerca AIRC 5 per Mille n. 21147 dal titolo “Immunity in Cancer Spreading and Metastasis (ISM)”
Resp. Scientifico: Prof. Sergio Abrignani
Progetto n. 2018-0321 finanziato da Fondazione Cariplo dal titolo “Dissecting the non-coding genome function T lymphocytes maturation to identify novel biomarkers and therapeutic targets for severe prematurity”.
Progetto AIRC 5 per Mille n. 21091 dal titolo “Insights into the evolving heterogeneity of metastatic colorectal cancer: from mechanisms to therapies”
Resp. Scientifico: Prof. Sergio Abrignani
Progetto AIRC 5 per Mille n. 21091 dal titolo “Insights into the evolving heterogeneity of metastatic colorectal cancer: from mechanisms to therapies”
Resp. Scientifico: Prof. Sergio Abrignani
Progetto dal titolo “Sviluppo di sistemi sperimentali in cellule primarie umane per l’identificazione di nuove molecole antivirali”
Resp. Scientifico: Prof. Raffaele De Francesco
Progetto dal titolo “Sviluppo di sistemi sperimentali per l’identificazione di nuove molecole antivirali”
Resp. Scientifico: Prof. Raffaele De Francesco
Progetto dal titolo “Deciphering the interplay between cancer and cancer-infiltrating B lymphocytes through single cell analysis”
Resp. Scientifico: Dott.ssa Renata Grifantini
Progetto dal titolo “HUNTER: Hepatocellular Carcinoma Expediter Network”
Resp. Scientifico: Prof. Sergio Abrignani
Progetto dal titolo “Sviluppo di pipeline sperimentali e analitiche per microscopia cellulare e imaging molecolare”
Resp. Scientifico: Prof. Raffaele De Francesco
Progetto di ricerca dal titolo “Analisi degli acidi nucleici (microRNA e cell free DNA) presenti nel siero di pazienti affetti da LAM”
Resp. Scientifico: Dott. Jens Geginat
Progetto n. 22794 finanziato da AIRC, “Accelerator Award”, dal titolo “HUNTER: Hepatocellular Carcinoma Expediter Network”
Resp. Scientifico: Prof. Sergio Abrignani
Progetto n. IG-19793, finanziato da AIRC, dal titolo “Translational Control of Metabolism in Cancer Cells”
Resp. Scientifico: Prof. Stefano Biffo
Progetto n. CP2_12/2018 dal titolo “A regional oncology network addressing the emerging problem of colorectal cancer in young individuals using an integrative omics approach to decipher mechanisms of cancer immunoediting as candidate targets of new therapies”, finanziato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB)
Resp. Scientifico Dott.ssa Beatrice Bodega
Progetto n. CP2_12/2018 dal titolo “A regional oncology network addressing the emerging problem of colorectal cancer in young individuals using an integrative omics approach to decipher mechanisms of cancer immunoediting as candidate targets of new therapies”, finanziato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB)
Resp. Scientifico Dott.ssa Beatrice Bodega
Progetto n. 23581, finanziato da AIRC, dal titolo “Developing strategies to target Tr1-cells in cancer”
Resp. Scientifico Dott. Jens Geginat
Progetto n. 2018-0321 finanziato da Fondazione Cariplo dal titolo “Dissecting the non-coding genome function T lymphocytes maturation to identify novel biomarkers and therapeutic targets for severe prematurity”
Progetto AIRC 5 per Mille n. 21091 dal titolo “Insights into the evolving heterogeneity of metastatic colorectal cancer: from mechanisms to therapies”
Resp. Scientifico Prof. Sergio Abrignani
Progetto n. 2019-1788 finanziato da Fondazione Cariplo, dal titolo “Deciphering the role of long non-coding RNAs in shaping tumor infiltrating regulatory CD4+ T cell identity by single-cell perturbation analysis”
Resp. Scientifico Dott.ssa Valeria Ranzani
Progetto n. 22797 finanziato da AIRC, dal titolo “HUNTER: Hepatocellular Carcinoma Expediter Network”
Resp. Scientifico Prof. Sergio Abrignani
Progetto IG 23581 finanziato da AIRC, dal titolo “Developing strategies to target Tr1-cells in cancer”
Resp. Scientifico Dott. Jens Geginat
Progetto di ricerca AIRC 5 per Mille n. 21147 dal titolo “Immunity in Cancer Spreading and Metastasis (ISM)”
Resp. Scientifico Prof. Sergio Abrignani
Progetto n. 23581, finanziato da AIRC, dal titolo “Developing strategies to target Tr1-cells in cancer”
Resp. Scientifico Dott. Jens Geginat
Progetto n. 2018-0321, finanziato da Fondazione Cariplo, dal titolo “Dissecting the non-coding genome function T lymphocytes maturation to identify novel biomarkers and therapeutic targets for severe prematurity”.
Progetto n. 2018-0321, finanziato da Fondazione Cariplo dal titolo “Dissecting the non-coding genome function T lymphocytes maturation to identify novel biomarkers and therapeutic targets for severe prematurity”.
Progetto n. 22794, finanziato da AIRC, “Accelerator Award”, dal titolo “HUNTER: Hepatocellular Carcinoma Expediter Network”
Resp. Scientifico Prof. Sergio Abrignani
Progetto IG 2017 Id 19793 finanziato da AIRC, dal titolo “Translational Control of Metabolism in Cancer Cells”
Resp. Scientifico Prof. Stefano Biffo
Progetto IG 2017 Id 19793 finanziato da AIRC, dal titolo “Translational Control of Metabolism in Cancer Cells”
Resp. Scientifico Prof. Stefano Biffo
Bando n. 013/2020: BANDO ANNULLATO
Progetto AIRC 5 per Mille n. 21091 dal titolo “Insights into the evolving heterogeneity of metastatic colorectal cancer: from mechanisms to therapies”
Resp. Scientifico Prof. Sergio Abrignani
Bando n. 001/2021 (sostituisce il bando n. 014/2020)
Progetto n. 2020-1354, finanziato da Fondazione Cariplo, dal titolo “Unraveling the innate immune response towards SARS-CoV2 (INNATE-CoV)”
Resp. Scientifico Dott.ssa Lara Manganaro
Progetto ERC n. 885539 ENGRAB, finanziato dalla Commissione Europea, dal titolo “Antibody engineering by natural selection and by design”
Resp. Scientifico Prof. Antonio Lanzavecchia
Progetto ERC n. 885539 ENGRAB, finanziato dalla Commissione Europea, dal titolo “Antibody engineering by natural selection and by design”
Resp. Scientifico Prof. Antonio Lanzavecchia
Progetto n. CP2_12/2018 dal titolo “A regional oncology network addressing the emerging problem of colorectal cancer in young individuals using an integrative omics approach to decipher mechanisms of cancer immunoediting as candidate targets of new therapies”, finanziato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB)
Resp. Scientifico Dott.ssa Beatrice Bodega
Progetto n. 2019-1632, finanziato da Fondazione Cariplo dal titolo “Role of T cells in injury evolution after aneurismal subarachnoideic hemorrage. Clinical and experimental study”
Resp. Scientifico Dott.ssa Chiara Vasco
Progetto ERC n. 885539 ENGRAB, finanziato dalla Commissione Europea, dal titolo “Antibody engineering by natural selection and by design”
Resp. Scientifico Prof. Antonio Lanzavecchia
Progetto AIRC 5 per Mille n. 21091 dal titolo “Insights into the evolving heterogeneity of metastatic colorectal cancer: from mechanisms to therapies”
Resp. Scientifico Prof. Sergio Abrignani
Progetto AIRC 5 per Mille n. 21091 dal titolo “Insights into the evolving heterogeneity of metastatic colorectal cancer: from mechanisms to therapies”
Resp. Scientifico Prof. Sergio Abrignani.
Progetto di ricerca AIRC 5 per Mille n. 21147 dal titolo “Immunity in Cancer Spreading and Metastasis (ISM)”
Resp. Scientifico Prof. Sergio Abrignani
Progetto “Identificazione di inibitori della proteasi come nuovi antivirali contro COVID-19 e future pandemie”
Resp. Scientifico Prof. Raffaele De Francesco
Progetto IG 2017 Id 19793 finanziato da AIRC, dal titolo “Translational Control of Metabolism in Cancer Cells”
Resp. Scientifico Prof. Stefano Biffo
Progetto IG 2017 Id 19793 finanziato da AIRC, dal titolo “Translational Control of Metabolism in Cancer Cells”
Resp. Scientifico Prof. Stefano Biffo
Progetto AIRC 5 per Mille n. 21091 dal titolo “Insights into the evolving heterogeneity of metastatic colorectal cancer: from mechanisms to therapies”
Resp. Scientifico Prof. Sergio Abrignani
Progetto Rif. GR-2019 – 12369998, finanziato dal Ministero della Salute, Ricerca finalizzata 2019, dal titolo “Involvement of CCR5+ cells in brain injury after aneurysmal subarachnoid hemorrage. Clinical and experimental investigation”
Resp. Scientifico Dr.ssa Chiara Vasco
Progetto 2018-0321, finanziato da Fondazione Cariplo, dal titolo “Dissecting the non-coding genome function in T lymphocytes maturation to identify novel biomarkers”
Resp. Scientifico Dr.ssa Federica Marasca
Progetto n. 23581, finanziato da AIRC, dal titolo “Developing strategies to target Tr1-cells in cancer”
Resp. Scientifico Prof. Jens Geginat
Progetto n. 2019-3416, finanziato da Fondazione Cariplo, dal titolo “MADE IN FAMILY: The impact of Maternal Anxiety-DEpression and ImmuNo-inflammation on Foetus brAin growth and infant neurodevelopment. An iMaging-epIgenetic Longitudinal studY”
Resp. Scientifico Prof.ssa Beatrice Bodega
Progetto dal titolo “Identificazione di inibitori della proteasi come nuovi antivirali contro COVID-19 e future pandemie da coronavirus”
Resp. Scientifico Prof. Raffaele De Francesco
Progetto n. 2019-1632, finanziato da Fondazione Cariplo, dal titolo “Role of T cells in injury evolution after aneurismal subarachnoideic hemorrage. Clinical and experimental study”
Resp. Scientifico Dott.ssa Chiara Vasco
Progetto IG 2017 Id 19793, finanziato da AIRC, dal titolo “Translational Control of Metabolism in Cancer Cells”
Resp. Scientifico Prof. Stefano Biffo
Progetto ID. 26178, finanziato da AIRC- MFAG, dal titolo “Dissecting the function and druggability of the intracellular networks regulated by the FAM46C oncosuppressor complex”
Resp. Scientifico Dott. Nicola Manfrini
Progetto dal titolo “Identificazione di inibitori della proteasi come nuovi antivirali contro COVID-19 e future pandemie da coronavirus”
Resp. Scientifico Prof. Raffaele De Francesco
Progetto dal titolo “Silenziamento epigenetico del virus dell’epatite B”
Resp. Scientifico Prof. Raffaele De Francesco
Progetto n. 2019-1632, finanziato da Fondazione Cariplo, dal titolo “Role of T cells in injury evolution after aneurismal subarachnoideic hemorrage. Cinical and experimental study”
Resp. Scientifico Dott.ssa Chiara Vasco
Progetto IG n. 23581, finanziato da AIRC, dal titolo “Developing strategies to target Tr1-cells in cancer”
Resp. Scientifico Prof. Jens Geginat
Bando n. 005/2023
Progetto n. GR-2019-12369998, finanziato dal Ministero della Salute, dal titolo “Involvement of CCR5+ T-cells in brain injury after aneurysmal subarachnoid hemorrhage. Clinical and experimental investigation”
Resp. Scientifico Dott.ssa Chiara Vasco
Progetto ID 27021, finanziato da AIRC, dal titolo “Mechanisms of regulated translation control in cancer and its therapeutic implications”
Resp. Scientifico Prof. Stefano Biffo
Progetto ID 2023-0381, finanziato da Fondazione Cariplo, dal titolo “Compose LI(L)RA1 ballad: enlighten its role in cutaneous lupus erythematosus”
Resp. Scientifico Dott.ssa Chiara Vasco