MICROSCOPIA
La facility ospita una vasta gamma di microscopi ottici e a fluorescenza, set-ups per live-imaging e sistemi di microscopia avanzata confocale, super-risoluzione e High-Content. Forniamo training, supervisione e assistenza agli utenti, dalla preparazione del campione, al processamento dell’immagine e all’analisi quantitativa del dato, sviluppando e coordinando progetti collaborativi in ogni ramo della ricerca biologica.
La facility è equipaggiata con un microscopio confocale Leica (SP5; laser scanner filterless true confocal), funzionante in modalità automatizzata e in time-lapse per l’analisi di campioni vitali, e un sistema Nikon/CREST multifunzionale video-confocal per l’analisi multi-dimensionale High-Content in time-lapse, dotato di illuminazione spettrale a LED per ridurre al minimo la fototossicità, e per l’analisi confocale in spinning disk nonché in super-risoluzione tramite luce strutturata.
All’interno della facility sono presenti inoltre diverse workstation dedicate per la visualizzazione e l’analisi di immagine tramite vari pacchetti software (Volocity, NIS, Fiji, Cell Profiler, HistoCAT).
Attività
- Corsi di microscopia base e avanzata, incluse la microscopia confocale e l’imaging in High-Content.
- Acquisizioni multi-colore e 3D rendering in microscopia confocale e super-risoluzione.
- Acquisizioni multidimensionali (4D/5D) in condizioni vitali a lunga durata (fino a diversi giorni).
- Sviluppo di specifiche MACRO, su richiesta dell’utente, per procedure di acquisizione automatizzata.
- Servizio di supporto e assistenza per la messa appunto di marcature in fluorescenza, tecniche di detezione del segnale e interpretazione del dato in fluorescenza.
- Servizio di analisi dell’immagine e corsi specifici all’utilizzo di pacchetti software per la microscopia avanzata (NIS, LAS-X, Volocity, Fiji, Cell profiler, HistoCAT).
Team
Nome / Name | Ruolo / Role | |
---|---|---|
Chiara Cordiglieri, PhD | Facility Manager | cordiglieri@ingm.org |
Alessandra Fasciani | Fellow | fasciani@ingm.org |
Strumenti
- Microscopio confocale a scansione laser Leica SP5 con camera ambientale motorizzata per acquisizioni automatizzate.
- Microscopio Video-Confocal-SuperResolution Nikon TiE/CREST multifunzione ad eccitazione LED a 16 canali con camera ambientale per esperimenti “long time-lapse” e acquisizione multicanale (fino a 24 colori), con detezione confocale in spinning disk e in luce strutturata per super-risoluzione.
- Microscopio invertito Leica ad ampio spettro con camera ambientale motorizzata.
- Diversi microscopi (sia invertiti che non) ad ampio spettro / epifluorescenza per esperimenti di routine
- Workstation di analisi d’immagine equipaggiate di software ad hoc: Volocity, NIS-Elements AR, Las-X, Fiji, Cell Profiler, HistoCAT.
Pubblicazioni
- TCTN2: a novel tumor marker with oncogenic properties.
Cano-Rodriguez D, Campagnoli S, Grandi A, Parri M, Camilli E, Song C, Jin B, Lacombe A, Pierleoni A, Bombaci M, Cordiglieri C, Ruiters MH, Viale G, Terracciano L, Sarmientos P, Abrignani S, Grandi G, Pileri P, Rots MG, Grifantini R.
Oncotarget. (2017) 24;8 (56):95256-95269 - Platelets from glioblastoma patients promote angiogenesis of tumor endothelial cells and exhibit increased VEGF content and release.
Di Vito C, Navone SE, Marfia G, Abdel Hadi L, Mancuso ME, Pecci A, Crisa FM, Berno V, Rampini P, Campanella R, Riboni L.
Platelets (2017) 28:585-594
- Uncontrolled IL-17 Production by Intraepithelial Lymphocytes in a Case of non-IPEX Autoimmune Enteropathy.
Paroni M, Magarotto A, Tartari S, Nizzoli G, Larghi P, Ercoli G, Gianelli U, Pagani M, Elli L, Abrignani S, Conte D, Geginat J, Caprioli F.
Clin Transl Gastroenterol (2016) 7:e182
- A Myc-driven self-reinforcing regulatory network maintains mouse embryonic stem cell identity.
Fagnocchi L, Cherubini A, Hatsuda H, Fasciani A, Mazzoleni S, Poli V, Berno V, Rossi RL, Reinbold R, Endele M, Schroeder T, Rocchigiani M, Szkarlat Z, Oliviero S, Dalton S, Zippo A.
Nat Commun (2016) 7:11903
- The Adipose Mesenchymal Stem Cell Secretome Inhibits Inflammatory Responses of Microglia: Evidence for an Involvement of Sphingosine-1-Phosphate Signalling.
Marfia G, Navone SE, Hadi LA, Paroni M, Berno V, Beretta M, Gualtierotti R, Ingegnoli F, Levi V, Miozzo M, Geginat J, Fassina L, Rampini P, Tremolada C, Riboni L, Campanella R.
Stem Cells Dev (2016) 25:1095-107
- The vacuolar H+ ATPase is a novel therapeutic target for glioblastoma.
Di Cristofori A, Ferrero S, Bertolini I, Gaudioso G, Russo MV, Berno V, Vanini M, Locatelli M, Zavanone M, Rampini P, Vaccari T, Caroli M, Vaira V.
Oncotarget (2015) 6:17514-31
- NS5A inhibitors impair NS5A-phosphatidylinositol 4-kinase IIIα complex formation and cause a decrease of phosphatidylinositol 4-phosphate and cholesterol levels in hepatitis C virus-associated membranes.
Reghellin V, Donnici L, Fenu S, Berno V, Calabrese V, Pagani M, Abrignani S, Peri F, De Francesco R, Neddermann P.
Antimicrob Agents Chemother (2014) 58:7128-40