MICROSCOPIA

La facility ospita una vasta gamma di microscopi ottici a fluorescenza, set-ups per live-imaging e sistemi di microscopia avanzata confocale, super-risoluzione e High-Content. Forniamo training, supervisione e assistenza agli utenti, dalla preparazione del campione, al processamento dell’immagine e all’analisi quantitativa del dato, sviluppando e coordinando progetti collaborativi in ogni ramo della ricerca biologica.

Attività

  • Corsi di microscopia base e avanzata, incluse la microscopia a super-risoluzione, la microscopia confocale e l’imaging in High-Content.
  • Acquisizioni multi-colore e 3D rendering in microscopia confocale e super-risoluzione.
  • Acquisizioni multidimensionali (4D/5D) in condizioni vitali a lunga durata (fino a diversi giorni).
  • Acquisizioni live in veloci dinamiche (flussi di calcio, trasportoo mitocondriale, etc.) ad alta risoluzione.
  • Sviluppo di specifiche MACRO, su richiesta dell’utente, per procedure di acquisizione automatizzata e di pipeline per automatizzare l’analisi dei dati di microscopia.
  • Servizio di supporto e assistenza per la messa appunto di marcature in fluorescenza, tecniche di detezione del segnale e interpretazione del dato in fluorescenza.
  • Servizio di analisi dell’immagine e corsi specifici all’analisi di immagine in microscopia.

Team

Nome / NameRuolo / RoleEmail
Chiara CordiglieriFacility Managercordiglieri@ingm.org

Strumenti

  • Microscopio Stedycon per microscopia STED a super risoluzione e microscopia confocale.
  • Microscopio confocale a scansione laser Leica SP5 con camera ambientale motorizzata per acquisizioni automatizzate.
  • Microscopio Video-Confocal-SuperResolution Nikon TiE/CREST multifunzione a doppia eccitazione Laser e LED con camera ambientale e acquisizione multicanale (fino a 24 colori), con detezione confocale in spinning disk e in luce strutturata per super-risoluzione.
  • Microscopio invertito Leica ad ampio spettro con camera ambientale motorizzata.
  • Diversi microscopi a epifluorescenza per esperimenti di routine.
  • Workstation di analisi d’immagine equipaggiate di software ad hoc: NIS-Elements AR, Las-X, Fiji-ImageJ, Cell Profiler, iLastik, qPath, Volocity.

Pubblicazioni

INGM RESEARCH IS SUPPORTED BY