Cur B: un progetto multicentrico per lo sviluppo di nuove molecole per curare l’epatite B
L'Istituto Nazionale di Genetica Molecolare-INGM è partner del progetto “CurB – Sviluppo di nuove molecole candidate alla cura di HBV” insieme con Promidis, Ospedale San Raffaele, IRCCS Policlinico San Matteo e Università degli Studi di Milano. Il progetto finanziato da Regione Lombardia all’interno del programma “Accordi per la Ricerca e l’innovazione” si propone di identificare trattamenti farmacologici [...]
DETAIL
Le falsificazioni come ostacolo al cambiamento e all’innovazione
INGM è lieto di aver ospitato il primo "Salotto Invernizzi - INGM", sul tema "Le falsificazioni come ostacolo al cambiamento e all’innovazione". E' intervenuto, tra gli altri, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. La discussione e il dibattito moderati da Paolo Mieli. Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento. Alcuni interventi nel video sottostante.
DETAIL
Frontiers in Molecular Biology: From Single Cells to 3D-cell culture
14-16 giugno 2017 Salone Pio XII di Palazzo Schuster, Via S. Antonio, 5 – Milano Massimiliano Pagani e Raffaele De Francesco di INGM assieme a Marco Bianchi (San Raffaele), saranno gli ospiti del Meeting Annuale 2017 della Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare, che avrà come tema “From Single Cells to 3D-Cell Culture”. Il [...]
DETAIL
UniStem Day 2017
UnistemDay 2017 presso INGM. Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali Giornata della scienza delle staminali e di diffusione scientifica dedicata agli studenti delle scuole superiori. Sala conferenze piano terra Padiglione Invernizzi, INGM L’evento è un’occasione per l’apprendimento, la scoperta, il confronto nell’ambito della ricerca sulle cellule staminali. Vengono anche trattate esperienze [...]
DETAIL
Dibattito Prevenzione Malattie Croniche
Nell'ambito degli incontri per i Cinquant'anni di UGIS (Unione Giornalisti Scientifici Italiani) e con il patrocinio di Fondazione Cariplo Venerdì 17 febbraio dall ore 9.30 alle 13.00 presso la sede di Fondazione INGM (Palazzina Invernizzi) Si terrà il dibattito al pubblico sul tema "Prevenzione delle malattie croniche". Ricercatori dell'Istituto interverranno per illustrare l'attività di INGM [...]
DETAIL
Non c’è medicina senza ricerca: ecco la ricetta di Fondazione Cariplo e INGM
Carlo Mango, Direttore Area Ricerca Scientifica della Fondazione Cariplo introduce il video "Non c'è medicina senza ricerca" con queste parole: Noi sosteniamo quel tipo di progetti che si possono definire "eccellenti", che potranne essere sempre più competitivi anche a livello internazionale. La ricetta di Fondazione Cariplo nell'intervista realizzata ai ricercatori Valentina Vaira e Alessio Zippo, [...]
DETAIL