home_it

Lug
27

Nuovo studio rivela come coadiuvare il sistema immunitario nella lotta contro il cancro.

Una nuova ricerca ha identificato un potenziale trattamento che potrebbe migliorare la capacità del sistema immunitario umano di cercare e distruggere le cellule tumorali all’interno del corpo. I ricercatori coinvolti hanno identificato un modo per limitare l’attività di un gruppo di cellule che regolano il sistema immunitario, in modo da permettere una più efficace risposta […]

By Sabrina | Eventi . home_it . news&eventi
DETAIL
Mag
07

Tutto sulla Fragilità dell’anziano a portata di click

Nel mese Maggio nasce il sito web www.fragilita.it per informare e far conoscere la fragilità e la sarcopenia, due condizioni cliniche che colpiscono gli anziani. Il sito è promosso dall’Istituto Nazionale di Genetica Molecolare (INGM) “Romeo ed Enrica Invernizzi” in collaborazione con la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico e il Consiglio Nazionale delle […]

By Sabrina | Eventi . home_it . news&eventi
DETAIL
Dic
11

Una tecnologia per lo studio dell’invecchiamento prematuro

L’Istituto nazionale genetica molecolare (Ingm) “Romeo ed Enrica Invernizzi”,  Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (Ifom), Istituto di Tecnologie Biomediche ed Istituto di Genetica Molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Itb e Cnr-Igm), hanno realizzato SAMMY-seq, una tecnologia in grado di identificare le alterazioni del Dna che causano la progeria, la sindrome che fa invecchiare i […]

By Sabrina | Eventi . home_it . news&eventi
DETAIL
Nov
18

Salotto Invernizzi 2019

Italia 2030: l’impatto di scienza e tecnologia sul nostro futuro 18 novembre 2019 Istituto Nazionale di Genetica Molecolare “Romeo ed Enrica Invernizzi”, via Francesco Sforza 35, Milano Scienza e tecnologia sono fattori sempre più decisivi.  Da un lato sgretolano le barriere di spazio e di tempo perché mettono ogni lavoratore, studente, organizzazione, istituzione o nazione […]

By Donatella Balconi | Eventi . home_it . news&eventi
DETAIL
Mag
11

Assegnati i premi Merck ‘Grant for Oncology Innovation’, a sostegno di coloro che si sono spinti oltre i limiti della ricerca oncologica

Merck ha annunciato i destinatari del quarto premio annuale Grant for Oncology Innovation (GOI). I tre vincitori di questo prestigioso programma hanno ricevuto 1 milione di euro in totale per portare avanti le loro ricerche in campo oncologico. I vincitori dell’anno 2017 sono: Renata Maria Grifantini, Istituto Nazionale di Genetica Molecolare INGM, Milano. Premiata per il [...]
By Sabrina | home_it . news&eventi
DETAIL
Mar
06

L’EMBL premia Raffaele De Francesco con il prestigioso Lennart Philipson Award

L'EMBL (European Molecular Biology Laboratory, in italiano Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare) ha assegnato il Premio Lennart Philipson 2018 a Raffaele De Francesco, ex ricercatore EMBL ora a capo del Laboratorio di Virologia di INGM. Il lavoro di Raffaele De Francesco sul virus dell’epatite C (HCV) ha contribuito ad una vera rivoluzione in ambito medico. [...]
By Sabrina | home_it . news&eventi
DETAIL
Mar
02

UniStem Day 2018 presso INGM – 16 marzo

UnistemDay 2018 presso INGM - venerdì 16 marzo dalle ore 9:00 Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali L’evento è un’occasione per l’apprendimento, la scoperta, il confronto nell’ambito della ricerca sulle cellule staminali. Vengono anche trattate esperienze collegate alle aspettative culturali legate alla ricerca, all’essere scienziato giorno dopo giorno e ai meccanismi [...]
By Sabrina | home_it . news&eventi
DETAIL
Feb
01

Nel 2018 AIRC e FIRC investiranno 118 milioni di euro a sostegno 650 progetti e nuovi programmi di ricerca tra cui quello di Chiara Lanzuolo, che all’INGM studia la struttura 3D del DNA per monitorare il tumore alla prostata.

L’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro e la sua Fondazione, per il 2018, mettono a disposizione della comunità scientifica italiana oltre 118 milioni di euro per sostenere 584 progetti di ricerca, 66 borse di studio e altri programmi di ricerca speciali che prenderanno il via nel corso dell’anno.     https://ingm.org/wp-content/uploads/2017/03/AIRC_Lanzuolo.mp4     “Quello [...]
By Raffele De Francesco | home_it . news&eventi
DETAIL
Top